- Se non siete ancora soci ma volete diventarlo, è sufficiente scaricare questo form, compilarlo direttamente da pc o cellulare e rimandarcelo alla mail indicata (info@trasimenoprog.com).
Ricordatevi di indicare se volete far parte della nostra Chat whatsapp/Telegram - Se invece siete già nostri soci e volete solo rinnovare, passate pure al punto successivo:
- La quota associativa annuale è di soli 10€; potete provvedere nei seguenti modi:
- In contanti, brevi manu, se avete contatto diretto con uno qualsiasi dei consiglieri;
- Via Paypal al seguente link (potete anche attivare il rinnovo automatico annuale);
- Tramite Bonifico bancario
IBAN: IT98 M070 7538 3500 0000 0720 849
Intestatario: Trasimeno Prog
Causale= Iscrizione 2023 – Cognome Nome
Tr4simeno Prog Festival – 17-20 Agosto 2023
PERUGIA
INGRESSO GRATUITO

Giovedì 17
Ore 20:30 – Giardini del Frontone
- Astra Arcana
- Il Bacio della Medusa
CASTIGLIONE DEL LAGO

Venerdì 18
Ore 17:30 Piazza Bruno Meoni
- Walter Gatti presenta Essenza. Vite di Claudio Rocchi
Ore 20:30 – Rocca Medievale
- Aldo Tagliapietra Band
50 anni di Felona e Sorona - La Maschera di Cera
- I libri di Lelio Camilleri: Un viaggio attraverso i Beatles, Caravan, King Crimson e il suono del progresso.



Sabato 19
Ore 17:30 – Piazza Bruno Meoni
- Incontro con Fabio Zuffanti: presentazionne del libro Segnali di vita e quattro chiacchiere sui precedenti lavori: Battiato. La voce del padrone. 1945-1982. Nascita, ascesa e consacrazione del fenomeno e Franco Battiato per sempre. Tutti i dischi e tutte le canzoni
Ore 20:30 – Rocca Medievale
- La Cruna del Lago
– Schiere di sudditi - Gianni Nocenzi
– Piano solo - Tributo a Franco Battiato
– Orchestra Sinfonica Internazionale diretta dal M° Leonardo Quadrini
– La Cruna del Lago & Friends (ospiti a sorpresa)


Domenica 20
Ore 17:30 – Piazza Bruno Meoni
- M. Deborah Farina presenta il libro: Osannaples. Romanzo rock di un sogno psichedelico
Ore 20:30 – Rocca Medievale
- Furio Chirico’s The Trip
- Ancient Veil
- L’assessore alla cultura del comune di Perugia, Leonardo Varasano presenta il libro: “Nazione pop” ; l’idea di patria attraverso la musica.

BIGLIETTI
Biglietto serata singola: € 20,00 + d.p.
Abbonamento 2 serate a scelta: € 36,00 + d.p.
Abbonamento 3 serate: € 45,00 + d.p.
Soci Associazione Trasimeno Prog: Sconto 10%
I biglietti prevedono il posto unico non numerato ed è possibile acquistarli in prevendita al seguente link:
Vi preghiamo gentilmente di stamparlo se possibile e/o presentarlo all’ingresso tramite smartphone.
I soci dell’associazione dovranno richiedere il codice sconto (applicabile ad un solo biglietto per socio) nei seguenti modi:
– Whatsapp al n. 338 4329951
– via una mail a: prenotazioni@trasimenoprog.com
– via Messenger sulla pagina Facebook di Trasimeno Prog
N.B. Soltanto i soci in regola con il rinnovo della tessera per l’anno 2023 potranno usufruire della tariffa agevolata
INFO UTILI
quì la mappa dove troverete l’ubicazione del Trasimeno Prog Festival 4° edizione ed i principali parcheggi disponibili.
Vi preghiamo possibilmente di stamparlo e/o presentarlo all’ingresso tramite smartphone.
L’apertura porte sarà alle 19:15; cercate, nei limiti del possibile di arrivare con congruo anticipo per snellire le procedure d’ingresso.
L’inizio delle serate è previsto per le ore 20:30
N.B. Gli eventi che si svolgeranno nella Piazza Bruno Meoni sono ad ingresso gratuito e fino ad esaurimento posti; non è prevista prenotazione.
Sarà presente un punto drink all’interno del Trasimeno Prog Festival 4° edizione.
Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti sul posto durante le sere degli spettacoli.
In Piazza Gramsci ci sarà la terza edizione della Fiera del Disco dove gli appassionati potranno trovare vinili e cd per incrementare la propria collezione
Non sarà consentito l’ingresso di cibi o bevande dall’esterno.
Grazie per la collaborazione !!!
Associazione Culturale Trasimeno Prog
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n. 34/2019) – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022”
In ottemperanza agli impegni assunti con Umbria Culture for Family da T-Trane Record Store nell’ambito del progetto 𝐀𝐫𝐭𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬 si precisa che gli eventi di 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐠 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 2023:
* Sono adatti a famiglie e minori
* Nelle sedi dei concerti è prevista la presenza di spazi per l’accessibilità alla fruizione con passeggini
* Nelle aree di ristoro è presente un’offerta di prodotti adeguati ai minori
* Non sono previsti spettacoli NON adatti a minori di anni 14
Concerto Gazzara Misceo play Genesis
Prog on the Lake 31.
Prog on the Lake 30.
Prog on the Lake 29.
Prog on the Lake 28.
Prog on the Lake 27.
Macchina Pneumatica
Appartenenza

Aliante
Destinazioni Oblique

Gazzara / Misceo play Genesis – 17 Dicembre 2022

Francesco Gazzara è un tastierista e compositore attivo dai primi anni ’90 nel campo delle colonne sonore e noto per la discografica internazionale del suo progetto “Gazzara“, pionieristico nel genere acid jazz. Il musicista ha un debole per il quintetto inglese dei Genesis ed ha pubblicato una cover del brano Watcher of the skies all’interno del primo album del suo progetto The piano room nel 2006. Successivamente ha dedicato tre album tributo al gruppo (Play me my song, Here it comes again e Foxtrot ) riscuotendo il diretto apprezzamento di alcuni membri storici della band come Steve Hackett e Anthony Philips. Nel mese di agosto ha presenziato alle terza edizione del Trasimeno Prog Festival per un pomeriggio a cavallo tra le sue note e quattro chiacchiere sul libro che ha pubblicato nel 2021 (Genesis, dalla A alla Z). Poche settimane fa ha presentato l’ultimo album, Foxtrot, in piano solo, in un concerto all’Istituto Centrale per i Beni Sonori Audiovisivi di Roma.
Vincenzo Misceo è un cantante con una voce particolare il cui timbro è apprezzabilmente vicino a quello di Peter Gabriel; ha fatto parte dei gruppi The Lamb e Dancing Knights che proponevano il repertorio dei Genesis. Attualmente sia Gazzara che Misceo sono parte della band The Company Of Slippermen di Roma.
Da poco i due protagonisti del concerto del prossimo 17 dicembre hanno deciso di unire le loro forze per un’inedita esibizione per piano e voce immergendosi nei meandri delle atmosfere della band inglese.
L’Auditorium Marianum è’ ubicato all’interno dell’ex Chiesa parrocchiale Santa Maria di Colle, ristrutturata nel ‘700 dall’architetto Alessio Lorenzini, lo stesso del teatro “F. Morlacchi” di Perugia.
L’accogliente ambiente è adibito a sala da concerto dal 1961, quando fu dotato di un organo Mascioni di 1375 canne, 3 tastiere e pedaliera. Due pianoforti a tre quarti di coda permettono esecuzioni di grande interesse artistico che ne fanno un eccellente locale per la musica da camera. Qui si svolgono ogni anno le “stagioni concertistiche” nonché incontri artistici, culturali e conferenze.
L’Auditorium custodisce anche dipinti del XVII-XVIII sec., di autori quali Benedetto Bandiera, Giacomo Boccanera, Cristoforo Gasperi, Vincenzo Monotti. La gestione è affidata all’attiguo Istituto Musicale Diocesano ”G. Frescobaldi”.
Ingresso Evento € 12
Minori di 14 anni ingresso gratuito
chiedeteci qualsiasi informazione via:
info@trasimenoprog.com / whatsapp 338.4329951
Dato il numero di posti limitati si raccomanda di prenotare con le seguenti modalità.
1) Bonifico Bancario:
IBAN: IT98 M070 7538 3500 0000 0720 849
Intestatario: Trasimeno Prog
Causale: Cognome Nome – Piano&Voce
Inviare copia della distinta su prenotazioni@trasimenoprog.com indicando il numero dei partecipanti
2) Paypal
Cliccare su questo link e inserire la somma totale.
Indicare sul motivo del Pagamento:
- Cognome e Nome
- Piano&Voce
- Numero dei partecipanti
- Indirizzo mail a cui inviare i biglietti