
Il 20 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la SALA DEI NOTARI a PERUGIA si terrà la presentazione del docufilm “Gli Anni del Prog” regia di Pierfrancesco Campanella.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Il Viaggio Musicale di Pierfrancesco Campanella
Il rock progressivo italiano trova la sua narrazione più completa nel docufilm “Gli anni del prog” di Pierfrancesco Campanella. L’opera racconta il periodo più creativo della musica italiana, quando band come Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso, Area e Le Orme rivoluzionarono il panorama musicale negli anni ’70.
Campanella ci accompagna in un’esplorazione che va oltre la semplice cronaca musicale. Il docufilm diventa un affresco culturale dell’Italia di quegli anni, dove la sperimentazione sonora si intrecciava con le tensioni politiche e i cambiamenti generazionali.
Attraverso interviste esclusive, materiali d’archivio inediti e performance live del passato, il documentario restituisce la complessità di un fenomeno che influenzò profondamente la musica italiana e internazionale. Il regista cattura l’essenza di un’epoca irripetibile, quando musicisti come Battiato e la PFM sperimentavano linguaggi sonori completamente nuovi.
Il film non celebra solo il passato, ma riflette sui motivi per cui il prog italiano non ottenne sempre il riconoscimento internazionale meritato. Campanella esplora le dinamiche dell’industria discografica dell’epoca e le barriere che penalizzarono le band italiane.
“Gli anni del prog” è un’opera essenziale per comprendere un capitolo fondamentale della nostra storia musicale, un tributo a musicisti visionari che crearono un suono unico mescolando virtuosismo, poesia e innovazione.
Comments are closed.